L’edificio, composto da sette unità abitative, si trova in un lotto d’angolo a ridosso di due strade.
L’intervento di ristrutturazione di questo edificio, risalente agli anni ’30 e sottoposto a vincolo di tutela architettonica.
L’edificio si colloca all’interno di un contesto residenziale connotato da tipologie e densità insediative disomogenee.
Situata all’interno di una nuova lottizzazione residenziale, questa casa si caratterizza per un impianto planimetrico che definisce il rapporto tra interno ed esterno.
Il progetto prevede l’ampliamento e la ristrutturazione di una casa degli anni '70 in una lottizzazione residenziale.
Una sequenza di edifici in linea costruiti in epoche diverse, l'affaccio verso l'area archeologica e gli orti delle case dal lato opposto.
Il lotto di progetto, che prevede la realizzazione di una casa singola su due piani, è posto lungo il perimetro di una nuova lottizzazione
Localizzata lungo l’asse della statale Feltrina, l’area di progetto si colloca ai margini di un’area residenziale a bassa densità.
Il progetto, nella zona residenziale di Jesolo, prevede la realizzazione di un edificio con cinque appartamenti
Attraverso la demolizione dei precedenti divisori interni e il mantenimento dei soli pilastri e porzioni di pareti strutturali è stato realizzato un unico ambienteper la zona giorno.